Serie CE – Cambio epicicloidale a 2 rapporti

La Baruffaldi da oltre 30 anni è leader di mercato con i suoi cambi epicicloidali a 2 velocità.
I cambi di velocità si utilizzano generalmente sui mandrini principali delle macchine utensili, come torni e frese, abbinati a motori elettrici a velocità variabile con lo scopo di ampliare il campo a potenza costante fornito dal motore e di incrementare la coppia a basso numero di giri.
In questo modo si migliora la capacità di produzione della macchina mantenendo una precisione eccellente, rendendo disponibile una coppia elevata per lavorare materiali duri o un’elevata velocità di taglio per i materiali teneri.
Caratteristiche principali:
- 9 taglie di cambi disponibili
- Coppie in uscita fino a 3200Nm
- Funzione alta velocità (in entrata fino a 10.000 giri)
- Interfacciabile con qualsiasi motore grazie a un sistema modulare in entrata
- Dimensioni compatte
- Alti tiri cinghia ammessi grazie ad un’alta rigidità del cambio
- Bassissimi livelli di vibrazioni, di temperatura e di rumorosità grazie ad un sistema innovativo
- Sistema di lubrificazione adattabile al tipo di applicazione
Size
Taglia |
CE11 | CE12 | CE13 | CE13+ | CE14 | CE15 | CE16 | CE18 | CE20 | |||||||||||||||||||
Ratio
Rapporto |
I=4 | I=4.48 | I=4 | I=5 | I=4 | I=4.4 | I=4.9* | I=4 | I=5.5 | I=4 | I=5 | I=5.5 | I=4 | I=5 | I=5.5 | I=4 | I=5 | I=4 | I=5 | I=4 | ||||||||
Nominal power
Potenza nominale |
Kw | 19 | 19 | 22 | 22 | 40 | 40 | 40 | 47 | 41 | 51 | 44 | 44 | 63 | 54 | 54 | 60 | 60 | 63 | 63 | 84 | |||||||
Nominal speed
Velocità nominale |
RPM | 1500 | 1500 | 1250 | 1000 | |||||||||||||||||||||||
Nominal input torque
Coppia nominale entrata |
S1 Nm | 120 | 120 | 140 | 140 | 260 | 260 | 260 | 300 | 260 | 325 | 280 | 280 | 400 | 340 | 340 | 450 | 450 | 600 | 600 | 800 | |||||||
S6 Nm | 150 | 150 | 160 | 160 | 400 | 400 | 400 | 400 | 400 | 400 | 400 | 400 | 500 | 425 | 425 | 630 | 630 | 840 | 840 | 900 | ||||||||
Nominal output torque
Coppia nominale uscita |
Nm | 480 | 540 | 560 | 700 | 1040 | 1144 | 1280 | 1200 | 1430 | 1300 | 1400 | 1540 | 1600 | 1700 | 1870 | 1800 | 2250 | 2400 | 3000 | 3200 | |||||||
Max input speed
Massima velocità entrata |
RPM | 8000 | 7000 | 6300 | 5000 | |||||||||||||||||||||||
Max permitted input speed***
Massima velocità entrata permessa*** |
RPM | 10000 | 8000 | – | – | |||||||||||||||||||||||
Mass moment of inertia
Momento d’inerzia di massa |
i=1 (kgcm²) | 134 | 189 | 310 | 315 | 624 | 680 | 1587 | 1630 | 2066 | ||||||||||||||||||
output | 400 | 400 | 378 | 550 | 1136 | 1355 | 1570 | 1168 | 2117 | 1408 | 2075 | 2450 | 1530 | 2660 | 2880 | 6208 | 9400 | 6256 | 9450 | 6896 | ||||||||
input | 25 | 20 | 23,6 | 22 | 71 | 70 | 68 | 73 | 70 | 96 | 90 | 87 | 96 | 90 | 87 | 388 | 376 | 391 | 378 | 431 | ||||||||
Max angular backlash
Gioco angolare massimo |
α Arcmin | 25 | ≤ 25 | |||||||||||||||||||||||||
Max radial backslash
Gioco massimo radiale |
X mm | 0,03 | 0,03 | |||||||||||||||||||||||||
Max axial backslah
Gioco assiale massimo |
Y mm | 0,25 | 0,25 | |||||||||||||||||||||||||
Max vibration value
Valore massimo vibrazioni |
mm/s | 1 | 1 | |||||||||||||||||||||||||
At test run speed
A velocità riferimento test |
RPM | 6000 | 6000 | 5000 | ||||||||||||||||||||||||
Weight ca.
Peso circa |
kg | 45 | 65 | 80 | 88 | 90 | 95 | 190-230 | 200-230 | 205-240 | ||||||||||||||||||
Oil Type
Tipo Olio |
Splash Lubr.
Lubr. sbattimento |
ISO VG68 | ISO VG68 | – | ||||||||||||||||||||||||
Forced Lubr.
Lubr. forzata |
ISO VG46 | ISO VG46 | ||||||||||||||||||||||||||
Forced lubr.**
Lubr. Forzata** |
ISO VG32 | ISO VG32 | ||||||||||||||||||||||||||
Oil fil volume****
Volume d’olio**** |
dm³ | B5 | 0,6 | 1,1 | 2,1 | 2,8 | 3,1 | 3,3 | – | |||||||||||||||||||
V1 | – | 0,5 | – | 1,5 | 1,5 | – | ||||||||||||||||||||||
Oil change interval****
Intervallo cambio olio**** |
h | 5000 | 5000 | |||||||||||||||||||||||||
Max oil temperature permitted
Massima temperatura olio permessa |
°C | 120 | 120 | |||||||||||||||||||||||||
Min. oil flow for forced lubr.
Minimo flusso d’olio per lub. forzata |
l/min | 1,5 | 1,5 | 3 | ||||||||||||||||||||||||
Max thermal power to be removed
Massima Potenza termica da dissipare |
Kw | 2,5 | 2,8 | 2,8 | 4 | 5,5 | 6,5 |